Tematica Uccelli

Euplectes franciscanus Isert, 1789

Euplectes franciscanus Isert, 1789

foto 377
Foto: Luc Viatour
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Ploceidae Sundevall, 1836

Genere: Euplectes Swainson, 1829


itItaliano: Vescovo arancio

enEnglish: Northern red bishop, Orange bishop

frFrançais: Euplecte franciscain

deDeutsch: Feuerweber

spEspañol: Obispo Anaranjado

Specie e sottospecie

Euplectes franciscanus ssp. pusillus E. Hartert, 1901.

Descrizione

È un passeriforme lungo 13-15 cm. Durante la stagione dell'accoppiamento, il maschio sfoggia una livrea nuziale di colore rosso-arancio, a parte la testa e il petto, che sono nere, e la coda e le ali, che sono marroni. Fuori da questa stagione si presenta di colore giallo-marrone chiaro. Le femmine sono simili, ma più piccole. Nel periodo nuziale i maschi si riuniscono in stormi e individuano un territorio per la nidificazione, che di solito è rappresentato da un grosso cespuglio spinoso. Come gli altri uccelli tessitori intrecciano dei nidi globosi sospesi e quindi attendono l'arrivo delle femmine, le quali dopo aver ispezionato i nidi scelgono quelli che a loro giudizio risultano più accoglienti. La femmina depone da 3 a 5 uova. Dopo la schiusa i pulcini vengono nutriti con insetti e erba e raggiungono l'autonomia di volo verso i 25 giorni di vita. In precedenza era considerato una sottospecie del vescovo rosso (Euplectes orix) ma ora le due specie sono considerate distinte.

Diffusione

Ha un areale che si estende su un'ampia zona dell'Africa subsahariana comprendente Benin, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Centroafricana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Eritrea, Etiopia, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Kenya, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sudan, Togo e Uganda. È stato introdotto dall'uomo anche alle Bermuda, Martinica e Porto Rico. Popola la savana e le praterie, prediligendo le aree vicine all'acqua.


03554 Data: 27/10/1961
Emissione: Uccelli
Stato: Chad
04908 Data: 07/12/1999
Emissione: Natale
Stato: Commonwealth of Dominica

06448 Data: 14/05/1990
Emissione: Avifauna africana
Stato: Gambia
06480 Data: 13/05/1991
Emissione: La Natura
Stato: Gambia

07411 Data: 14/10/1991
Emissione: Avifauna del Ghana
Stato: Ghana
08247 Data: 14/01/1994
Emissione: Avifauna della Liberia
Stato: Liberia

08384 Data: 05/07/1988
Emissione: Scouts
Stato: Guinea
08399 Data: 28/09/1996
Emissione: Avifauna
Stato: Guinea

11650 Data: 03/01/1972
Emissione: Avifauna
Stato: Umm al-Quwain
13064 Data: 10/08/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Togo

15808 Data: 09/12/1970
Emissione: Avifauna
Stato: Niger
17070 Data: 27/10/2000
Emissione: Avifauna africana
Stato: Niger

17764 Data: 09/03/1963
Emissione: Avifauna
Stato: Senegal
18041 Data: 25/06/1988
Emissione: Avifauna
Stato: Sierra Leone

18109 Data: 10/08/1994
Emissione: Avifauna
Stato: Sierra Leone
18273 Data: 24/10/1984
Emissione: Specie rare
Stato: Nigeria